Cialtroni
Non è male lo statuto del movimento 5 stelle. Ci sono interessanti spunti di riflessione. Già all’inizio dell’articolo 4, quando si riconosce nella rete Internet “un modello di partecipazione effettivamente democratico”, non ho potuto fare a meno di immaginare... leggi tuttoE’ qui la festa
Il Maracanà. Un sortilegio ha trasformato il comitato elettorale nel più caotico degli stadi. C’è gente ovunque, spuntano telecamere come funghi. Va bene, ma fatemi passare. Fuori piove, son arrivato in moto, non ho trovato parcheggio, son già bagnato, fatemi entrare.... leggi tuttoI magnifici 5 – Il confronto su Sky
Con un paio di giorni di ritardo, sono riuscito a vedere il celeberrimo confronto su Sky dei cinque candidati alle primarie del centro-sinistra. Prima considerazione: non si sono azzannati, cosa per niente scontata. La nostra tradizione imporrebbe di darsi la zappa... leggi tuttoNon si spara sulla croce rossa… anche se… ma forse…
Sono in ritardo lo so, ma ho le mie ragioni. C’erano cose più importanti e/o interessanti oggi. Come il GP in India, il derby di Liverpool, Chelsea-Manchester United, Roma-Udinese. Scoprire il nome del presidente della Nigeria, GoodLuck Jonathan (un mito). Ma... leggi tuttoEMMOBBASTA
Basta. Sarò insofferente, ma c’è un limite alle cazzate che posso ascoltare. E Renzi se l’è già sparate tutte. Le regole non gli piacciono? Ma ringraziasse il cielo di poter partecipare. Le regole escludevano la possibilità di un candidato premier alternativo al... leggi tuttoItalia – Germania è sempre Italia – Germania
Non esistono molte certezze nella vita, ma non importa in quale sperduto angolo di mondo si stia, quando si fanno certi accostamenti il risultato sarà sempre univoco. Se dici Italia – Germania, o Italia – Brasile, qualsiasi uomo dotato di senno penserà al calcio. Al... leggi tuttoDavide Sartori
Sono nato a Roma nel 1984.
Aspirante giornalista, ho collaborato con un giornale locale “il Corriere Laziale”, una piccola emittente “Nessuno TV” sempre frequentando la facoltà di Scienze delle Comunicazioni all’università la Sapienza e prestandomi come volontario in diverse redazioni.
Questa è la mia prima esperienza letteraria.
